Capodanno in piazza a Oristano
Quattro piazze del centro storico in festa con musica, balli, cenone e fuochi artificiali
Aumentano le piazze dove poter festeggiare il passaggio al 2015, ritorna il piacevole appuntamento con il cenone curato dallo chef Elia Saba e viene confermato lo spettacolo pirotecnico dal palazzo Campus Colonna in piazza Eleonora.
Il clou della festa, dove a mezzanotte si brinderà con spumante e panettone, sarà la piazza Roma. Davanti alla Torre di San Cristoforo, dalle 21,30, si alterneranno i gruppi oristanesi dei Tempozero, dei Rock Tales e il dj Sandro Azzena per accompagnare la festa e il passaggio al nuovo anno. I Rock Tales sono un quintetto oristanese (Mino Mereu, Marco Pinna, Maurizio Vizilio, Gianmatteo Zucca e Alberto Floris) che accompagna in musica per oltre due ore la storia del rock mondiale, dagli albori del rock negli anni ’50 sino ai giorni nostri.
Si festeggerà anche in piazza Eleonora dove ci sarà il cenone e dove dalle 22,30 Paolo e Vanni Masala insieme ad Andrea Pisu proporranno balli e musica sardi, in piazza Corrias dalle 23 con il dj set di Giampaolo Montisci e Guido Marongiu e in piazza Manno sempre dalle 23 con il karaoke di Christian Solinas.
Il Cenone in piazza Eleonora
Uno staff di 25 persone coordinate dallo chef Elia Saba preparerà il cenone di San Silvestro.
In piazza Eleonora saranno disponibili gazebo riscaldati con posti a sedere per circa 200 persone.
Questo il menù
- Antipasti: salumi del territorio, mousse di ricotta e miele, humus di ceci con olivetta di manzo
- Primo piatto di pasta (ravioli o trofie) con sugo di capone
- Secondo a base di carne arrosto melina e maiale nostrano con patate al forno al rosmarino, cotechino con lenticchie
- Frutta di stagione
- Panettone e pandoro con una salsa inglese
- Acqua e vino
Per le prenotazioni occorre chiamare allo 0783 27122. Il prezzo è di 20 euro
Nel programma degli spettacoli di fine anno, organizzati dall’Assessorato allo Spettacolo del Comune di Oristano in collaborazione con la Pro Loco, anche altri appuntamenti:
- mostra mercato Il Tornio di via Figoli in piazza Eleonora fino al 13 Gennaio
- 23 Dicembre il Babbo Natale in sardo
- 29 Dicembre al Teatro Garau Enzo Favata inner roads quartet con Enrico Zanisi, Danilo Gallo, UT Gandhi
- 3 Gennaio il Concerto della Polifonica arborense nella Chiesa di Santa Chiara
- 27 Dicembre, 3 e 10 Gennaio in via dei Fabbri degustazioni Campagna amica di Coldiretti
Le manifestazioni sono organizzate dall'Assessorato allo Spettacolo e Turismo del Comune di Oristano.
dic/14
ore 09:00
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette