Breviario delle pitture di Giorgio Podda
Dal 27 Giugno al 18 Luglio, negli spazi dell'Agenzia Sara Assicurazioni, la mostra Breviario delle pitture, prima antologica del pittore e illustratore Giorgio Podda
Si inaugura sabato 27 giugno alle ore 19 in via Cagliari 117 a Oristano, nei luminosi spazi dell'Agenzia Sara Assicurazioni, la mostra Breviario delle pitture, prima antologica del pittore e illustratore Giorgio Podda.
La mostra, che sarà visitabile sino al 18 luglio 2015, raccoglie 19 opere a olio su tavola e su masonite realizzate tra il 2003 e il 2015, opere in cui con ironia e profondità Giorgio Podda racconta il miracolo e la solennità del quotidiano.
Breviario delle pitture: pennellate vigorose e vaporose e accesi colori pastello danno vita a figure monumentali e potenti dalla inusitata delicatezza, con riferimenti più che evidenti a Michelangelo Buonarrotti e alla pittura surrealista e manierista, a Max Ernst e a Pontormo. Sono universi fatati al confine del sogno, quelli definiti dal pittore, e voli ironici in territori onirici. E così, il cavallo di Alessandro Magno
dialoga con dei balentes in giro per New York, leggiadre donne affusolate leggono dei libri mentre James Joyce le osserva assorto, Icaro precipita da una finestra tra il castello di San Michele e Buggerru, un angelo annuncia qualche cosa a una donna in un cavedio, un enorme quadro guarda un minuscolo appassionato d'arte.
Il pittore serramannese Giorgio Podda vive e dipinge a Cagliari nel quartiere storico di Villanova, a due passi dalla chiesa di San Giacomo.
La mostra Breviario delle pitture di Giorgio Podda sarà visitabile presso l'Agenzia Sara Assicurazioni in via Cagliari 117 a Oristano sino al 18 luglio 2015 e osserverà il seguente orario: dal lunedì al venerdì 9:00-13:00; lunedì e mercoledì 15:30-18:15.
giu/15
ore 15:44 - Inizio evento
lug/15
ore 15:44 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024