Aspettando la Sartiglia - Appuntamento il 15 e 16 febbraio
Il carnevale oristanese anche quest’anno alza il sipario con i suoni, i balli, i piatti e le maschere di “Aspettando la Sartiglia”
Il carnevale oristanese anche quest’anno alza il sipario con i suoni, i balli, i piatti e le maschere di “Aspettando la Sartiglia”.
La gustosa anteprima della Sartiglia ritorna nel centro storico di Oristano per il quinto anno consecutivo. Sabato 15 e domenica 16 febbraio il programma curato dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Oristano, dalla Pro loco e dalla Fondazione Oristano propone musica, balli, maschere e le specialità enogastronomiche del territorio.
Si comincia sabato 15 Febbraio, alle 10,30, all’Auditorium dell’Hospitalis Sancti Antoni con un incontro riservato alle scuole secondarie di primo grado di Oristano sul tema "Il Carnevale in Sardegna: dalle maschere della Barbagia alla Sartiglia di Oristano".
Ricco il programma del pomeriggio che inizia in piazza Eleonora alle 17,15 con l’esibizione del Gruppo Folk Città di Oristano, del Gruppo Tamburini e Trombettieri Città di Oristano e del Gruppo Tamburini e Trombettieri Sa Sartiglia di Oristano e prosegue alle 18 con la partenza delle maschere tradizionali della Sardegna: Gruppo Cambas de Linna Guspini, Gruppo Maschera a Lenzolu di Aidomaggiore, Gruppo S'Urtzu di Ula Tirso. L’arrivo del corteo in maschera è previsto per le 19 in Piazzetta Corrias dove si terrà lo spettacolo di balli sardi e la degustazione dei prodotti del territorio.
Domenica 16 Febbraio si replica alle 18 in piazza Corrias con i balli in piazza accompagnati dal suonatore Giacomo Crobu e l’esibizione del Gruppo Tamburini e Trombettieri Pro Loco Oristano e del Gruppo figuranti in abito tradizionale sardo.
Balli sardi, grigliata di carne, frittura di pesce e zippole faranno da contorno alla serata di divertimento.
feb/20
ore 13:57 - Inizio evento
feb/20
ore 13:57 - Fine evento
ALS - spazio sito (1)
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette