25 aprile Festa della Liberazione 2022
Con una cerimonia ufficiale, Comune e Prefettura di Oristano davanti al Monumento ai Caduti di piazza Mariano hanno aperto le celebrazioni per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Data:
26 aprile 2022
Con la cerimonia ufficiale del Comune e della Prefettura di Oristano, questa mattina, davanti al Monumento ai Caduti di piazza Mariano, si sono aperte le celebrazioni per il 77° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Il Sindaco Andrea Lutzu, la Giunta comunale e il Vice Prefetto vicario Giuseppe Rania hanno deposto una corona di fiori e ricordato i valori di libertà e democrazia che hanno ispirato la resistenza e condotto al riscatto della nazione, alla conclusione della Seconda Guerra mondiale e alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Ultimo aggiornamento
26/04/2022, 18:06
Contenuti correlati
Novità
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
- Annullato in autotutela il bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette