Asta pubblica per l’alienazione di un immobile a Cuccuru ‘e Portu
L’asta, che si svolgerà il 9 maggio 2023, partirà da un valore a base di gara di 863.000 euro soggetto a rialzo
Il Comune di Oristano ha indetto un’asta pubblica per l’alienazione dell’immobile di proprietà comunale in località Cuccuru ‘e Portu, con accesso da via Dublino.
Si tratta di un’area posta all’interno del Consorzio Industriale Oristanese, della superficie di 8.270 metri quadrati.
L’asta, che si svolgerà il 9 maggio 2023, partirà da un valore a base di gara di 863.000 euro soggetto a rialzo.
“Il Comune sta procedendo con un più ampio piano di alienazioni che sarà realizzato nei prossimi mesi – precisa l’Assessore al Patrimonio Ivano Cuccu -. In questo caso si tratta di un fondo, che in passato ha ospitato un deposito auto, bonificato dal Comune e quindi riqualificato dal punto di vista ambientale, che viene messo a disposizione del libero mercato e dove si potranno realizzare altre attività. Al momento si può edificare un volume di oltre 6 mila metri cubi su un’area di 602 metri quadrati, ma il potenziale edificatorio è di 9 mila metri cubi su una superficie di oltre 2000 metri quadrati per realizzare, tra le altre cose, immobili da destinarsi ad attività di servizio, espositive, commerciali, mense e altre attività similari”.
Le offerte dovranno pervenire al Comune di Oristano – Settore Programmazione e Gestione delle Risorse – Ufficio Protocollo Piazza Eleonora 25 – Palazzo Campus – Colonna – 09170 Oristano, entro le ore 13 del 28 aprile 2023.
L’avviso, il rispettivo bando e la documentazione allegata sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Oristano e sono disponibili all’Ufficio Patrimonio del Comune di Oristano, Piazza Eleonora n. 44, Palazzo degli Scolopi 2° piano (Tel. 0783 / 791270 - 791340) – dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18.
Formati disponibili: PDF
mar/23
Data pubblicazione
apr/23
Data scadenza
Data asta pubblica
Ultimo aggiornamento
01/03/2023, 12:40
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette