Ufficio organizzazione e gestione amministrativa del personale
Si occupa della programmazione, gestione e controllo della dotazione organica, delle assunzioni di personale, della mobilità tra enti ed intersettoriale.
Si occupa della programmazione, gestione e controllo della dotazione organica e della relativa spesa, della predisposizione e attuazione dei piani del fabbisogno, delle assunzioni di personale, della mobilità tra enti ed intersettoriale, curando le fasi delle procedure concorsuali fino all’assunzione.
Cura la gestione degli istituti giuridici del rapporto di lavoro, applicando al personale i contratti collettivi e integrativi decentrati, supporta i dirigenti ed il Presidente della delegazione trattante nelle relazioni sindacali e nella predisposizione e attuazione dei contratti decentrati, fino alla corresponsione degli incentivi e premi di produttività.
Cura la gestione previdenziale predisponendo le pratiche di pensione ed i trattamenti di fine servizio nonché le sistemazioni delle posizioni assicurative richieste dal competente istituto, rilascia i certificati di servizio.
Gestisce il sistema della rilevazione delle presenze/assenze del personale assicurando la consulenza costante ai settori, supporta l’ufficio dei procedimenti disciplinari e si occupa della redazione e attuazione dei piani di formazione e aggiornamento del personale.
Effettua le rilevazioni e comunicazioni di legge riguardanti il personale da inoltrare agli organismi competenti come ad es. il conto annuale e la relazione, il monitoraggio trimestrale delle spese di personale, del lavoro flessibile, l’anagrafe delle prestazioni, etc.
Cura l’attivazione di stage e tirocini di carattere curriculare o per consentire la maturazione di crediti formativi da parte degli studenti universitari, resi in forma del tutto gratuita presso il Comune.
Responsabile
Funzionari
Palazzo Campus Colonna
Piazza Eleonora, 25, 09170 Oristano OR, Italia
Terzo piano
Ultimo aggiornamento
10/03/2023, 11:29
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello