Sicurezza e protezione civile
Svolge le funzioni relative all’attuazione, in ambito comunale, delle attività e degli interventi di valutazione e prevenzione dei rischi derivanti da fattori ambientali anche di natura calamitosa.
Svolge le funzioni relative all’attuazione, in ambito comunale, delle attività e degli interventi di valutazione e prevenzione dei rischi derivanti da fattori ambientali anche di natura calamitosa.
È l’ufficio di convergenza e coordinamento delle attività e delle funzioni di supporto del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di protezione civile, la struttura operativa del Sindaco, autorità comunale di protezione civile.
Oltre ad operare per porre in atto azioni di soccorso alla popolazione e di protezione dei beni in seguito all’evolversi di eventuali criticità ambientali, deve operare soprattutto in tempo di pace, con una costante attività di prevenzione.
Coordina le attività inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro poste a capo dei vari Dirigenti ciascuno nell’ambito delle proprie competenze.
Responsabile
Palazzo di Città - Piazza Eleonora
Piazza Eleonora, 9, 09170 Oristano OR, Italia
Secondo piano
Orari:
Dal lunedì al venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Telefono: +39 0783 791327/518
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:44
Contenuti correlati
Novità
- Divieto di utilizzo dell'acqua a scopi potabili a Oristano, Nuraxinieddu e Massama
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello