Chiesa e Convento di San Domenico
La chiesa e il convento di San Domenico furono edificati nel 1634 per opera del nobile oristanese Don Baldassarre Paderi. La chiesa fu costruita ad un'unica navata, con alto prospetto timpanato. L'altare maggiore e il pulpito sono in stile gotico.
La chiesa e il convento di San Domenico furono edificati nel 1634 per opera del nobile oristanese Don Baldassarre Paderi. La chiesa fu costruita ad un'unica navata, con alto prospetto timpanato. L'altare maggiore e il pulpito sono in stile gotico.
La chiesa presenta due cappellette, una dedicata a San Vincenzo e l'altra al Santissimo Nome di Gesù. Nell'ingresso vi una gran pila d'acqua benedetta in marmo, dono del Canonico Mancosu Dessì del 1633. Il convento accolse i frati Domenicani fino al 1832. In seguito, esso ospitò i Preposti alle gabelle e, a partire dal 1924, divenne sede della Caserma delle Guardie di Finanza.
Attualmente, l'edificio costituisce un Auditorium per piccoli congressi, conferenze e concerti musicali.
Chiesa e Convento di San Domenico
Ultimo aggiornamento
04/01/2022, 16:52
Contenuti correlati
Novità
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
- Annullato in autotutela il bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette