Chiesa di Santa Lucia
La chiesa di Santa Lucia risale ai secoli XVI-XVII. Il prospetto attuale fu aggiunto nella prima metà del 1800, mostrando il timpano sostenuto da quattro massicce colonne di gusto prevalentemente neoclassico.
La chiesa di Santa Lucia risale ai secoli XVI-XVII. Il prospetto attuale fu aggiunto nella prima metà del 1800, mostrando il timpano sostenuto da quattro massicce colonne di gusto prevalentemente neoclassico. Nel 1770 accolse il gremio dei muratori che vi festeggiano la solennità di Santa Lucia e di Sant'Antioco. L'edificio sacro ha accolto, per diversi anni, le religiose del contiguo istituto detto “Figlie di San Giuseppe di Genoni”.
Chiesa di Santa Lucia
Ultimo aggiornamento
04/01/2022, 16:52
Contenuti correlati
Novità
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
- Annullato in autotutela il bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette