Chiesa della Beata Vergine Immacolata
Il convento e la chiesa, officiati dai Padri Cappuccini, furono eretti nel primo decennio del XVII secolo appena fuori la cinta muraria della città, grazie alla munificenza del nobile oristanese Domenico Paderi.
Il convento e la chiesa, officiati dai Padri Cappuccini, furono eretti nel primo decennio del XVII secolo appena fuori la cinta muraria della città, grazie alla munificenza del nobile oristanese Domenico Paderi. L'edificio chiesastico si presenta ad un'unica navata, con tetto a doppia falda e una serie di cappelle laterali. Il prospetto appare di assoluta semplicità con una modesta lunetta sormontante il portale ed un oculo ottagonale.
La chiesa conserva un calice d'argento del 1609 e un quadro del 1626 rappresentante l'albero genealogico francescano, raffigurante San Francesco ai piedi di una maestosa quercia.
Chiesa della Beata Vergine Immacolata
Ultimo aggiornamento
04/01/2022, 16:52
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette