Vertice in Prefettura sulla sicurezza delle chiese e dei luoghi di culto

Sono state individuate misure mirate per rafforzare la tutela degli edifici sacri, tra cui un potenziamento della videosorveglianza, all’interno e all’esterno degli edifici di culto

Data:
27 marzo 2025

Il Prefetto, Salvatore Angieri, ha presieduto in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dedicata all’analisi dei sistemi di difesa passiva a protezione delle chiese e dei luoghi di culto presenti nel territorio del comune di Oristano.

Presenti il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Vice Sindaco di Oristano Maria Bonaria Zedda, il Comandante della Polizia Municipale, i Rappresentanti della Curia e della Soprintendenza Archeologica, l’incontro ha rappresentato un momento di confronto tra le istituzioni coinvolte per mantenere alti i livelli di sicurezza, con particolare attenzione alle situazioni di possibile vulnerabilità.

Sono state individuate misure mirate per rafforzare la tutela degli edifici sacri, tra cui un potenziamento della videosorveglianza, all’interno e all’esterno degli edifici di culto, strumento efficace sia in chiave deterrente che di contrasto ad eventuali fatti di criminalità.
Nel corso della riunione, è stato evidenziato anche il valore storico, artistico e culturale di molte chiese e luoghi di culto, veri e propri simboli dell’identità collettiva e della tradizione locale. La protezione di questi spazi, oltre a garantire la sicurezza dei fedeli, assicura la salvaguardia di un patrimonio inestimabile che potrebbe essere esposto al rischio di atti vandalici, furti o danneggiamenti. Inoltre, nell’ottica di favorire la conservazione e la fruibilità dei beni, il Comune di Oristano ha manifestato la propria disponibilità al patrocinio di progetti volti al restauro e alla valorizzazione delle chiese e delle opere artistiche custodite ospitate. 

“L’adozione di misure adeguate - ha detto il Prefetto Angieri - consente di prevenire eventuali criticità e di garantire un presidio costante, assicurando alla comunità la piena fruibilità dei luoghi di culto in un clima di serenità e protezione”.

Il l Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Il l Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

27/03/2025, 11:37