Risparmio energetico - Entro il 30 Ottobre le domande per gli incentivi comunali
La Giunta Tendas ha destinato 116mila 768 per promuovere e incentivare la riqualificazione energetica e l'incremento di efficienza energetica degli edifici
Data:
10 ottobre 2014
Il 30 Ottobre scadono i termini per la presentazione delle domande per gli incentivi economici finalizzati al risparmio energetico.
La Giunta Tendas ha destinato 116mila 768 per promuovere e incentivare azioni volte alla riqualificazione energetica e all'incremento di efficienza energetica degli edifici esistenti, e azioni volte all'utilizzo di fonti energetiche alternative e rinnovabili per la produzione di energia elettrica e termica a servizio degli immobili nei quali gli impianti sono installati.
L’incentivo sarà concesso nella forma di contributo in conto investimenti a titolo di credito d'imposta da far valere sotto forma di compensazione per il pagamento dei tributi comunali IMU, TARES, TARI, TASI e COSAP (Cosap limitatamente alle somme dovute per la concessione del passo carrabile) relativamente all'immobile oggetto dell'intervento.
Possono usufruire del contributo/detrazione i contribuenti residenti in Oristano, privati cittadini e imprese, che nel territorio di Oristano possiedono un immobile a titolo di proprietà o usufrutto ovvero a titolo di godimento con regolare contratto di locazione.
Le detrazioni si applicano sui tributi relativi all'immobile oggetto dell'intervento.
Nel caso di immobile concesso in locazione con regolare contratto può beneficiare della detrazione il soggetto locatario che effettua l'investimento con il consenso scritto del proprietario dell'immobile.
Non possono beneficiare dei contributi in oggetto i soggetti non in regola con il pagamento dei tributi comunali e con le norme edilizie. Non sono ammissibili al contributo gli impianti realizzati e avviati anteriormente al 1 gennaio 2014.
Gli impianti finanziabili con il contributo comunale dovranno essere realizzati in conformità alle norme tecniche applicabili, in vigore alla data dell'installazione e in linea con la normativa comunitaria.
Non sono ammessi all'incentivo le unità immobiliari che risultino sfitte o non abitate.
Le domande, corredate della documentazione attestante il raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico e le spese sostenute, dovranno essere presentate a intervento ultimato e non oltre il 30 ottobre 2014, in plico chiuso recante la dicitura "Domanda di contributo per assegnazione di incentivi economici finalizzati al risparmio energetico", al Comune di Oristano- p.zza Eleonora 09170 Oristano.
Le domande dichiarate ammissibili saranno inserite nella graduatoria redatta in base al criterio cronologico di arrivo e in base alla graduatoria stilata le agevolazioni saranno concesse fino ad esaurimento dei fondi stanziati (in caso di uguale posizionamento nella graduatoria, si procederà a sorteggio).
incentivi per il risparmio energetico - modello di domanda
Incentivi per il risparmio energetico - Modello di domanda
dichiarazione sostitutiva di notorietà
Dichiarazione sostitutiva di notorietà
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Approvati i bilanci di previsione dell'Istar e della Scuola civica di musica
- Consiglio comunale - Nominato il collegio dei revisori dei conti
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
- Raccolta differenziata - A Oristano stabilmente sopra l’80%, ma si può ancora migliorare
- Consiglio comunale - Approvata la variazione al bilancio
Documenti e dati
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Bando per la cessione a titolo gratuito di legna da ardere. Domande entro il 28 febbraio