Il maggio dei libri - In piazza Eleonora una grande palestra di lettura per gli studenti
Il 31 maggio quattro laboratori su varie tematiche all'insegna dello slogan della manifestazione “Se leggi ti lib(e)ri”
Venerdì 31 maggio piazza Eleonora si trasformerà in una grande palestra di lettura per gli studenti oristanesi di età compresa tra i 7 e gli 11 anni.
Quattro i laboratori proposti per promuovere la lettura tra i ragazzi nell’ambito del “Maggio dei libri” su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e delle Biblioteche comunali di Oristano in collaborazione con la Fondazione Oristano, le Cooperative Studio e progetto 2 e La Lettura, il Centro per il libro e la lettura, l’Associazione Culturale Lughenè, le librerie Canu e Mondadori e gli istituti comprensivi cittadini.
Per tutta la mattina, dalle 8.30 alle 13, saranno circa 200 i ragazzi che si alterneranno nei quattro laboratori che proporranno tematiche differenti ma tutte accomunate dallo slogan della manifestazione “Se leggi ti lib(e)ri”, scelto dal Centro per il libro e la lettura per “Il maggio dei libri” che a livello nazionale giunge alla 14esima edizione.
I 4 laboratori di animazione alla lettura saranno dedicati alla libertà di conoscere, di sognare e di creare.
Il primo laboratorio è dedicato agli “Eroi” e racconterà storie di pirati, re, regine e imperatori, ragazzi e ragazze, animali, tutti protagonisti di imprese memorabili.
Il secondo laboratorio, dal titolo “Semi di parole”, punta sulla lettura e la sperimentazione del linguaggio poetico per comprendere come la capacità di esprimersi si fa sempre più raffinata e varia, si amplia e arricchisce lo spettro delle emozioni espresse. Si leggeranno poesie per i giovani di autori quali Maurice Sendak, Bruno Tognolini, Chiara Carminati, Rita Gamberini, Carl Norac e Satomi Ichikawa.
Il terzo laboratorio, “Una storia mille storie”, nasce con l’obiettivo di incoraggiare i bambini ad esprimersi in maniera non convenzionale attraverso l’uso di materiali vari, esercitando la capacità di manipolazione e coordinamento, stimolando soluzioni originali e insolite nei più grandi, in entrambi i casi aiutandoli a liberare la propria creativi.
“La valigia delle storie” è il quarto laboratorio che proporrà letture attraverso l’utilizzo dello spettacolo di carta del Kamishibai. Ispirati dalla storia ed equipaggiati con carta e colori, i partecipanti saranno invitati a creare le loro piccole opere d'arte.
Piazza Eleonora e statua di Eleonora d'Arborea




















mag/24
ore 08:30
- Inizio evento
ore 13:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
29/05/2024, 13:59
Contenuti correlati
Novità
- Associazione Lucio Abis - Convegno: “Istruzione, lotta all’abbandono scolastico e alta formazione" del 22 febbraio 2025
- Consorzio Uno Oristano. Il 24 ottobre il “Welcome Day” per le matricole del 24 ottobre 2024
- Gira il mondo con i progetti di mobilità internazionale del 10 luglio 2023
- Intercultura - Incontro di presentazione del 31 maggio 2023
- La settimana dell'UNITRE
Documenti e dati
- Regolamento scuola civica di musica
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale
- Scuola - Fino al 31 marzo le domande per la borsa di studio nazionale 2024/2025 - Proroga al 15 aprile
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024