Giornata Internazionale della donna - Al Teatro Garau “I monologhi della vagina”
Sabato 8 marzo 2025, alle 19, al Teatro Garau, lo spettacolo “I monologhi della vagina”. Alla fine dello spettacolo un dibattito con il pubblico presente
Il Centro Antiviolenza Donna Eleonora con l’Associazione Prospettiva Donna, Il Teatro delle Gocce, e il patrocinio del Plus del Distretto di Oristano e del Comune di Oristano, per celebrare la Giornata internazionale della Donna organizzano lo spettacolo teatrale “I monologhi della vagina”, portato in scena dalla compagnia “Il Teatro delle Gocce”.
Diverse artiste interpreteranno una carrellata di monologhi tratti dall’omonima opera scritta da Eve Ensler nel 1996 e basata sulle interviste condotte dall’autrice a oltre 200 donne. Ensler, conscia di vivere in una società spesso violenta contro le donne, ritenendo che l’emancipazione delle donne sia profondamente connessa alla loro sessualità e a un vissuto quotidiano e mondiale di abusi contro le donne, ha deciso di condurre un’indagine scomoda e a tratti irriverente sui temi spesso taciuti, nascosti e scomodi, dando voce ad una parte del corpo femminile, la vagina, che è stata, e tutt’oggi ancora spesso è, un enorme tabù.
Attraverso le sue interviste Ensler ha raccontato le donne, dando voce ai loro pensieri sul sesso, sulle relazioni, e sulla violenza spesso da loro subìta.
L’opera originale ha riscosso un enorme successo mondiale, tanto che, a partire dal 1998, il significato dell’opera si ampliò, divenendo un movimento di sensibilizzazione e lotta contro la violenza sulle donne denominato V-Day, impegnato nella sensibilizzazione su temi come stupro, incesto, mutilazione genitale, molestia sessuale, violenza domestica e maltrattamento contro le donne.
Ancora oggi, usare termini espliciti come “vagina”, o utilizzare grafiche che ne riproducano più o meno esplicitamente le sue fattezze, è ancor troppo spesso considerato un tabù, quasi come fosse un’espressione linguistica o grafica scomoda o volgare.
Lo spettacolo teatrale invita a una riflessione individuale e collettiva, al fine di riconoscere quanto le parole e le immagini esplicite legate alla sessualità femminile, ancor oggi tendono ad esser considerate fastidiose, o ad esser menzionate usando epiteti e vezzeggiativi alternativi per nominare gli organi genitali, rischiando così di “diseducare” bambini e bambine, ragazzi e ragazze e persone adulte, creando un alone di vergogna rispetto a determinate tematiche, sino ad arrivare a vivere il senso di colpa nei confronti della propria sessualità, o delle violenze subite, o a ingenerare letture stereotipate verso i temi sessuali, sociali e relazionali.
Conoscere e riconoscere i limiti dei luoghi comuni che ci sono dietro questi temi, permette di abbattere i muri del silenzio in cui si annidano e prendono forza le discriminazioni e la violenza contro le donne.
Lo spettacolo “I monologhi della vagina”, curato e gestito dall’Associazione “Il Teatro delle Gocce”, si terrà l’8 Marzo 2025, alle 19, al Teatro Garau, in via Parpaglia 16 ad Oristano. Alla fine dello spettacolo è in programma un dibattito con il pubblico presente.
Per partecipare, occorre prenotare i biglietti gratuiti al numero 3402744307, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, entro il 6 Marzo 2025.
Teatro Antonio Garau














mar/25
ore 19:00
- Inizio evento
ore 21:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
06/03/2025, 13:52
Contenuti correlati
Novità
- 8 marzo - ''Essere è potere. Rompiamo le barriere, costruiamo il futuro''. Giornata della parità di genere del 08 marzo 2025
- Centro Servizi Culturali - Conferenza “Donne e orchi” del 06 marzo 2025
- La Sartiglia si tinge di rosso contro la violenza alle donne
- Giornata internazionale contro la violenza alle donne del 25 novembre 2024
- Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- PLUS - Manifestazione di interesse per l’individuazione dei destinatari di tirocini di inclusione sociale
- Plus - Costituzione elenco aziende ospitanti per tirocini d'inclusione sociale
- Plus - indagine di mercato per per l’affidamento del servizio Progetto Giovani
- Nidi gratis - Entro il 16 novembre le domande del bonus per il periodo gennaio-luglio 2023