Centro servizi culturali - Il Giardino del Centro

Dal 2 al 30 luglio la XIV edizione con dieci appunatmenti dedicati al tema "Terre"

Cos'è

Dal 2 al 30 luglio il giardino del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano sarà, ancora una volta, spazio di incontro, di confronto, di condivisione e di accoglienza.

Anche per questa edizione "Il Giardino del Centro" ospiterà alcuni festival regionali: "SetteSere SettePiazze SetteLibri" e "Dromos".

Il tema TERRE connetterà i 10 appuntamenti proposti. Gli ospiti, gli incontri, i libri, i film e la musica ci porteranno a conoscere, esplorare e rivivere tante TERRE.

L'area esterna di via Carpaccio 9, come da tradizione, è stata ripulita, abbellita, riqualificata e messa in sicurezza dai volontari protagonisti del laboratorio di Cittadinanza partecipata che, con il loro prezioso lavoro, hanno, ancora una volta, reso fruibile il giardino per la nostra iniziativa estiva. Il laboratorio sarà in progress e proseguirà per tutta la durata della manifestazione, realizzando per ogni data nuove idee di abbellimento dello spazio.

Un grazie speciale a Matteo Grussu per la creazione della locandina della XIV edizione de "Il Giardino del Centro".

Programma

Martedì 2 luglio
Presentazione del film “Cielo Aperto” di Ruggero Romano (Italia, 2023, 82')
Incontro con Ruggero Romano

Venerdì 5 luglio
Film L'ultima luna di settembre di Amarsaikhan Baljinnyam (Mongolia, 2022, 90')

Martedì 9 luglio
Presentazione del libro Lacio drom. Storia delle “classi speciali per zingari” di Luca Bravi e Eva Rizzin (Edizioni Anicia, 2024). Coordina Marcello Marras

Venerdì 12 luglio
Film Un ponte per Terabithia di Gabor Csupo (USA, 2007, 95')

Lunedì 15 luglio
Il Giardino ospita il Festival SetteSere SettePiazze SetteLibri
Presentazione del libro Io so' io. Come i politici sono tornati a essere intoccabili (Solferino, 2024) di Sergio Rizzo. Giacomo Mameli dialoga con l'autore

Venerdì 19 luglio
Il Giardino ospita il Festival SetteSere SettePiazze SetteLibri
Presentazione dei libri:
Naufragi e albe (Bertoni, 2023) di Riccardo Massole
L’odore della città (Il Maestrale, 2024) di Cosimo Filigheddu
Giacomo Mameli dialoga con gli autori

Lunedì 22 luglio
Il Giardino ospita DROMOS Festival XXVI Edizione: CHANGE
Set musicale con Tobia Poltronieri
Film Una volta nella vita di Marie-Castille Mention-Schaar (Francia, 2014,100')

Martedì 23 luglio
Il Giardino ospita DROMOS Festival XXVI Edizione: CHANGE
Set musicale con Tancredi Emmi
Film Promised Land di Gus Van Sant (USA, 2013, 106')

Mercoledì 24 luglio
Il Giardino ospita DROMOS Festival XXVI Edizione: CHANGE
Set musicale con Marco Coa
Film Ali & Ava - Storia di un incontro di Clio Barnard (Gran Bretagna, 2021, 95')

Martedì 30 luglio
Costruire nuove Terre: Incontro di partecipazione attiva aperto a tutte e tutti

Tutti gli appuntamenti si terranno in via Carpaccio, 9 Oristano nel Giardino del Centro servizi cultrurali alle 21

Centro servizi culturali - Il Giardino del Centro
Centro servizi culturali - Il Giardino del Centro  

Luogo

Date e orari

29
lug/24

ore 21:00 - Inizio evento

26
ago/24

ore 23:00 - Fine evento

Altre date dell'evento

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

25/06/2024, 11:49