Centro Servizi Culturali - Agorà. Spazi per generare salute mentale
Lunedì 9 settembre 2024, alle 18, nel giardino del Servizi Culturali in via Carpaccio 9, iniziativa della ASL e del Centro di salute mentale
L'ASL Oristano e il Centro di Salute Mentale di Oristano, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali, organizzano “Agorà. Spazi per generare Salute Mentale”.
L’appuntamento è per lunedì 9 settembre 2024, dalle 18:00 alle 19:30, nel giardino del Servizi Culturali in via Carpaccio 9.
Agorà è un progetto col quale si intende avviare un ciclo di incontri comunitari tra i portatori di interesse nel campo della Salute Mentale. Si vuole creare une spazio fisico e affettivo di coinvolgimento e partecipazione alla pari, al fine di avviare un dibattito e condividere azioni e iniziative nel territorio.
Le Linee di indirizzo nazionali per la salute mentale sottolineano che "è necessario considerare il territorio non più come solo uno spazio delimitato, cioè come un contenitore di problemi, ma come uno comunità, quindi un soggetto insieme al quale ricercare soluzioni, agire possibilità e organizzare decisioni".
La Commissione Europea individua nella partecipazione dei cittadini uno dei principi fondamentali che devono guidare l'azione comunitaria nel settore della salute.
L’OMS indica tre dimensioni fondamentali per gli obiettivi di salute da qui al 2030: i diritti, l'empowerment e l'approccio multidisciplinare.
Il CSM di Oristano vuole abbracciare l'idea che le azioni di tutela del diritto alla Salute Mentale e di tutti i diritti civili vengano programmate e realizzate attraverso la partecipazione diretta degli stessi utenti e di tutti gli altri portatori di interessi.
L'iniziativa Agorai prevede incontri mensili che si svolgeranno dalle ore 18.00 alle ore 19.30. L'incontro verrà coordinato da un gruppo di operatori al fine di garantire che il flusso della comunicazione avvenga in modo dialogico e costruttivo.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.














set/24
ore 18:00
- Inizio evento
ore 19:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
02/09/2024, 10:25
Contenuti correlati
Novità
- Al Centro Servizi Culturali “Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche” del 14 giugno 2024
- Campagna Nazionale Nastro Rosa - Nella Chiesa di San Sebastiano Martire "Voci di Nastri Rosa" del 13 ottobre 2023
- Campagna Nazionale Nastro Rosa - All'Antiquarium Arborense la conferenza di archeologia "Mater Lactans" del 12 ottobre 2023
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del SerD, servizio per le dipendenze patologiche del 15 marzo 2023
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini