Campagna Nazionale Nastro Rosa - All'Antiquarium Arborense la conferenza di archeologia "Mater Lactans"
Giovedì 12 ottobre presso il giardino Antiquarium Arborense in Piazza Corrias dalle 19 la conferenza di Raimondo Zucca e Anna Paola Delogu
Nell’ambito della Campagna Nazionale Nastro Rosa 2023 per la prevenzione e la lotta contro il tumore del seno, la Lilt di Oristano in collaborazione con l'Antiquarium Arborense propone una Conferenza di Archeologia dal titolo "Mater Lactans" tenuta da Professor Raimondo Zucca (dell'Università di Sassari) e Anna Paola Delogu (Archeologa). La conferenza, accompagnata dalla musica live di Anto & Max - Duo Acoustic, verterà sulla figura femminile nel mondo dell’archeologia a partire dalla preistoria e di come è cambiata l’iconografia nell’ambito delle diverse civiltà. Nel corso della serata interverrà la Presidente della Lilt Eralda Licheri e il Direttore Scientifico Antonello Gallus.
L'evento si terrà giovedì 12 ottobre presso il giardino Antiquarium Arborense in Piazza Corrias dalle ore 19:00. Durante la serata ci sarà la degustazione di un aperitivo. Per chi volesse partecipare sarà necessario prenotarsi al numero 0783/791262 oppure tramite whatsapp al numero 375-6188060. Il contributo per la conferenza e l'aperitivo sarà di 10,00 euro; il ricavato verrà devoluto alla Lilt di Oristano per sostenere le iniziative promosse nel territorio.
Un altro evento, questa volta di tipo musicale, si terrà venerdì 13 ottobre dalle 19.30, presso la Chiesa Parrocchiale San Sebastiano Martire. "Voci di Nastri Rosa", un concerto polifonico organizzato dalla Lilt di Oristano in collaborazione con la Pro Loco di Arborea e il Coro Maurizio Carta di Oristano. Si esibiranno le voci del Coro Maurizio Carta insieme al Coro Montegrappa di San Zenone degli Ezzelini di Treviso.
Archeologia e musica per mantenere alta l'attenzione sulla prevenzione del tumore al seno.
Museo Antiquarium Arborense














ott/23
ore 19:00
- Inizio evento
ore 20:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
11/10/2023, 14:24
Contenuti correlati
Novità
- Centro Servizi Culturali - Agorà. Spazi per generare salute mentale del 09 settembre 2024
- Al Centro Servizi Culturali “Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche” del 14 giugno 2024
- Campagna Nazionale Nastro Rosa - Nella Chiesa di San Sebastiano Martire "Voci di Nastri Rosa" del 13 ottobre 2023
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del SerD, servizio per le dipendenze patologiche del 15 marzo 2023
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini