A Torre Grande Power of sport

Da venerdì 28 a domenica 30 giugno una grande festa che avrà al centro numerosi atleti paralimpici e non, tante associazioni sportive e benefiche, enti pubblici e privati

Cos'è

Da venerdì 28 a domenica 30 giugno Torre Grande diventa il centro di Power Of Sport, una grande festa organizzata da Sea Scout, che avrà al centro numerosi atleti paralimpici e non, tante associazioni sportive e benefiche, enti pubblici e privati.

Il via alla lunga maratona di sport sarà dato dalla traversata “Nuotiamo Insieme con Nieddittas”, una staffetta da San Giovanni di Sinis a Torre Grande. Spazio anche ai talk e agli approfondimenti delle diverse attività attraverso gli workshop con gli esperti di ogni settore. Nel ricco calendario una tappa del Campionato Nazionale in acque libere Fisdir, volley, rugby, handball, skymano, scherma, subacquea, baskin, la bike, il surf, sup, lancio del vortex, e percorsi sensoriali, tennistavolo tiro con l’arco. Ospiti di questa tre giorni anche alcuni rappresentanti della Nazionale Italiana di Surf Paralimpico.

Sensibilizzazione e prevenzione sono altri due importanti pilastri di Power of Sport che in questa edizione ospiterà l’Associazione Donatori Nati della Polizia di Stato, che grazie alla presenza di un’autoemoteca potrà svolgere l’attività di raccolta del sangue grazie alle donazioni di quanti vorranno farlo. L’Associazione Komunque Donne sarà presente con un ecografo e del personale medico che potrà effettuare dei controlli preventivi al seno. La Fondazione Mazzola garantirà la presenza di un innovativo macchinario utile alla prevenzione di alcune patologie. Tutte queste iniziative sono gratuite e non necessitano di prenotazioni.

Venerdì 28 giugno
Il Villaggio Sport, nella piazza della Torre, aprirà i battenti alle 9. Da quel momento, per tutta la mattina sarà possibile per chiunque donare il sangue presso l’autoemoteca dei Donatori nati della Polizia di Stato. Mentre alle 10 comincerà la caccia al tesoro CSEN. Contemporaneamente, a Mar Morto, sulla costa di San Giovanni di Sinis, nel territorio di Cabras, si concluderanno le iscrizioni alla traversata a nuoto non competitiva aperta a tutti “Nuotiamo insieme con Nieddittas”. Si tratta di una staffetta aperta a chiunque voglia nuotare pochi metri o tanti chilometri. I nuotatori potranno contare sul supporto delle imbarcazioni che svolgeranno un servizio di sicurezza lungo tutto il percorso, grazie anche al supporto della Questura, della Capitaneria di Porto e di K38. Presenti anche le associazioni Enjoy Sinis ed Eolo Beach Sports.
Alle 14:30 l’ultimo nuotatore che raggiungerà la riva di Torre Grande suonerà la campanella che darà avvio alla lunga tre giorni di sport e alla cerimonia di inaugurazione. Cominceranno subito infatti, le esibizioni di danza paralimpica MaSa Fitness Club e saranno seguite dal Workshop di Baskin e skymano. Nel pomeriggio poi sarà la volta del Workshop CreS, Area Marina Protetta e Comune di Cabras e seguirà il Workshop della Compagnia Teatrale TeAltro. Alle 19:30 il giornalista Luigi Alfonso condurrà il Talk “Meeting, sport & disabilità”, a cui parteciperanno numerosi ospiti, l’evento fa parte della più ampia manifestazione “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”, promosso da Legacoop Sardegna, Forum diseguaglianze e diversità e Dromos Festival, con il sostegno di Legacoop nazionale e Asvis.

Sabato 29 giugno
Il Villaggio Sport sarà operativo dalle 9, mentre dalle 10 si alterneranno altri workshop sul palco e cominceranno i diversi tornei delle numerose attività sportive: volley, rugby, handball, skymano, scherma.
Durante i diversi Workshop, si approfondiranno le tematiche del surf adattato con i tecnici e gli atleti della nazionale italiana di Surf paralimpico. Sarà poi la volta del baskin, della pallamano e skymano e nel primo pomeriggio si approfondirà l’argomento della scherma paralimpica con scherma Oristano. Tra gli ospiti ci sarà anche BikeOr con cui si discuterà di un ciclismo più accessibile mentre con il CreS si andranno a toccare i temi legati alla salvaguardia ambientale, in particolare della specie Caretta Caretta. La giornata si conclude alle 19 con il Saggio di danza caraibica con Asd Bailemos.

Domenica 30 giugno
Fin dalle 9 del mattino i curiosi e i visitatori potranno ammirare le auto d’epoca e i motori del Vespa Club.
La giornata sarà caratterizzata da un importante appuntamento sportivo nazionale: sarà Torre Grande, infatti, ad ospitare una delle tre tappe del Campionato italiano nuoto in acque libere Fisdir. Una prima tappa si è svolta a San Vito Lo Capo in Sicilia e la prossima si svolgerà a San Teodoro. Power of Sport si concluderà nel primo pomeriggio con le premiazioni degli atleti.

“Vedere crescere l’ambizioso progetto di Power of Sport è una grande soddisfazione - Riccardo La Porta, fondatore Sea Scout -. I risultati raggiunti dai nostri atleti, la loro crescita sportiva e personale, ci porta ad essere orgogliosi del lavoro che viene continuamente svolto da un team di esperti. La terza edizione di Power of Sport ci riserverà molte sorprese. Ringraziamo gli enti pubblici e privati, le Federazioni e le Associazioni che ci supportano e le Forze dell’Ordine impegnate durante Power of Sport”.

“Viviamo ogni giorno a stretto contatto con i ragazzi e le ragazze protagonisti di Power of Sport, dal 28 al 30 giugno accoglieremo anche tanti ospiti e sarà, ancora una volta, l’occasione per dimostrare che la pratica sportiva e le differenze sono un valore aggiunto ed estremamente positivo per tutti” ha detto Rita Taris, presidente Sea Scout. 

“Per il terzo anno consecutivo il Comune di Oristano sostiene l'evento 'Power of Sport” - dice il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna -. Vivremo giorni di festa durante i quali sport e inclusione saranno le parole d’ordine. Questa iniziativa è un esempio perfetto di come lo sport possa abbattere le barriere, promuovere la solidarietà e rafforzare il senso di comunità. La nostra città è da sempre impegnata a sostenere manifestazioni che valorizzano questi principi fondamentali".

“L'Amministrazione Comunale di Cabras ha deciso anche quest'anno di sostenere la manifestazione di Power of Sport perché la tutela dei diritti alle persone con disabilità passa anche attraverso la possibilità di praticare uno sport - commenta Laura Celletti, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cabras -. Grazie ad esso, la persona con disabilità è in grado di migliorare le proprie capacità cognitive e la vita di relazione, aumentare le proprie capacità fisiche e ottenere gratificazione dai risultati raggiunti, cosa che migliora la stabilità emotiva, acquisendo maggiore autonomia”.

Per Carmen Mura, delegata regionale Fisdir “Power of Sport si riconferma un grande evento che abbraccia fin dallo scorso anno i migliori atleti Fisdir del nuoto in acque libere. Già nel 2023 Sea Scout ha voluto accogliere il primo Campionato Italiano Assoluto, quest’anno l’impegno è quello di voler ospitare una delle tre tappe, un grande onore. La disciplina cresce notevolmente e grazie ai progetti come Power of Sport i nostri atleti trovano importanti occasioni di crescita personale e sportiva”.

A Torre Grande Power of sport
A Torre Grande Power of sport  

Date e orari

29
giu/24

Giornata intera

Altre date dell'evento

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

27/06/2024, 10:25