Ambiente - Al via la campagna per il compostaggio domestico

Dettagli della notizia

Il progetto consente ai cittadini di gestire in modo autonomo gli scarti di cucina e di giardino, trasformandoli in compost, un fertilizzante naturale e gratuito

Data:

12 novembre 2025

Trasformare gli scarti organici in una risorsa per la natura: prende ufficialmente il via a Oristano la campagna per la promozione del compostaggio domestico, un’iniziativa dell’Assessorato comunale all’Ambiente che mira a ridurre la produzione dei rifiuti e a incentivare pratiche sostenibili nel rispetto dell’ambiente.

Il progetto, previsto dal regolamento comunale sul compostaggio domestico, approvato dal Consiglio comunale un anno fa su proposta dell’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, consente ai cittadini di gestire in modo autonomo gli scarti di cucina e di giardino, trasformandoli in compost, un fertilizzante naturale e gratuito.

"È un’iniziativa da cui, grazie all’impegno dei cittadini, potranno derivare importanti benefici ambientali ed economici – spiega l’Assessore Zedda –. Ridurre i rifiuti organici significa diminuire i costi di smaltimento e premiare i comportamenti virtuosi, contribuendo in modo sostenibile alla tutela del territorio".

Il regolamento disciplina le modalità di adesione e di controllo:

  • possono presentare domanda i cittadini residenti in immobili dotati di giardino o orto di almeno 10 metri quadrati;
  • la priorità sarà data a chi risiede in zone rurali o di campagna;
  • la compostiera dovrà essere posizionata ad almeno 5 metri dai confini e 10 metri dalle abitazioni confinanti;
  • sono ammessi al compostaggio scarti vegetali, residui di frutta e verdura, fondi di caffè, foglie secche e potature leggere;
  • il Comune potrà effettuare controlli periodici per verificare la corretta gestione del processo.

I cittadini che aderiranno e rispetteranno le regole del regolamento potranno beneficiare di una riduzione del 20% sulla tariffa rifiuti (TARIP), dopo la verifica positiva del corretto utilizzo della compostiera.

Il Comune mette a disposizione 500 compostiere gratuite e un kit informativo per avviare il compostaggio in modo corretto.

Per partecipare e per informazioni si può contattare il servizio ambiente del Comune di Oristano: servizio.ambiente@comune.oristano, tel: 0783.791619 - 0783.791634

Parte il compostaggio domestico
Parte il compostaggio domestico

Ultimo aggiornamento: 12/11/2025, 11:19