Consiglio comunale - Approvato il regolamento per i contributi ordinari alle società sportive
Approvati anche i bilanci dell’Istar e della Scuola civica di musica e adottata definitivamente la lottizzazione in zona C2ru località S’Ungroni de sa Croccoriga
Data:
29 luglio 2016
Il Consiglio comunale ha approvato il regolamento per la concessione dei contributi ordinari alle società sportive.
“Si tratta di un documento che nasce per limitare la discrezionalità nell’assegnazione dei contributi, attraverso una formula che consenta il rispetto della trasparenza e dell’oggettività – ha spiegato l’Assessore allo sport Emilio Naitza -. Il regolamento punta, inoltre, alla valorizzazione dell’attività giovanile delle società sportive”.
Il Presidente della Commissione Sport Giannella Urru ha evidenziato la necessità del regolamento “per ragioni di obiettività e trasparenza, fissando regole certe per l’assegnazione dei contributi economici. Alla stesura del regolamento hanno partecipato anche le società che hanno dato suggerimenti e un grosso contributo di idee”.
Per Giuseppe Lai (Noior) attraverso il regolamento si sarebbe dovuto premiare maggiormente le società sportive che puntano sui giovani. D’accordo con lui Simone Spahiu (PD) che ha anche apprezzato in coinvolgimento delle società sportive che operano sul campo.
Sul tema della promozione dell’attività giovanile Giampaolo Lilliu (Essere oristanesi) ha spiegato che già le federazioni impongono regole precise alle società.
Il regolamento è stato integrato con un emendamento illustrato dal consigliere Puddu (UDC) con cui si precisa che i beneficiari non devono avere pendenze economiche con il Comune.
Nella stessa seduta il Consiglio comunale ha approvato i bilanci di previsione dell’Istar e della Scuola civica di musica e adottato definitivamente il Piano di lottizzazione convenzionato in zona C2ru, località S’Ungroni de sa Croccoriga (prolungamento di via Campanelli - richiedenti F.lli Ibba e più) che interessa un’area di 17 mila 781 metri quadri, un volume edificabile di 8890 metri cubi e una capacità insediativa di 68 abitanti in 25 lotti.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- ZTL - Momentaneamente sospeso il rilascio dei nuovi pass
- Il Comune di Oristano investe sulla sicurezza stradale
- Giornata della memoria - Lunedì 27 gennaio il ricordo delle vittime della Shoah del 27 gennaio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro di Patrick Zaki “Sogni e illusioni di libertà. La mia storia” del 31 gennaio 2025
- Meetjob - Imprese e università si incontrano da UNO del 30 gennaio 2025
Documenti e dati
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Fondazione Oristano - Entro il 18 febbraio 2025 le domande per il Servizio civile universale
- Servizio civile universale - Domande entro il 18 febbraio 2025
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Asta pubblica per la vendita di un terreno in via Bonn