CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONE E ABITAZIONI
Prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge, come ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie
Data:
02 ottobre 2023
Dal due ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.
Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila residenti in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Come si svolge il Censimento nel Comune di Oristano
Il Comune di Oristano, per il 2023, è chiamato a partecipare esclusivamente alla rilevazione da lista.
La rilevazione da Lista è un’indagine che riguarda le famiglie presenti in una lista campionaria estratta dal Registro Base degli Individui, e i relativi alloggi, e la stima del numero di famiglie che saranno intervistate dai rilevatori comunali è pari a 1.424.
Come partecipare al Censimento
Le famiglie coinvolte nel Censimento possono procedere alla compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat (rilevazione da Lista) a cui si accede mediante le credenziali di accesso che Istat ha inviato con lettera nominativa.
La famiglia può:
- contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21
- contattare uno dei Centri comunali di rilevazione istituiti in ciascun Comune, che per il Comune di Oristano è sito in Piazza Eleonora d’Arborea n° 44 piano Terra, Telefono : 0783791453-452-247-454-459-462, attivo dal 2 Ottobre al 22 Dicembre 2023, tutti i giorni dalle 09.00 alle 13.00 dal Lunedì al Venerdì e il Martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.
Responsabile dell’ UCC: dott.ssa Domenica Antonella Salaris 0783 791453.
Personale di Staff:
- Agus Ivana Paola 0783 791454
- Atzeni Mattia 0783 791247
- Carotti Barbara 0783791462
- Nulchis Maria Antonietta 0783 791452
- Pala Roberta 0783791459
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.
Ultimo aggiornamento
16/11/2023, 16:08
Contenuti correlati
Novità
- Settimana europea per la riduzione dei rifiuti - A Oristano 34 box per la raccolta dei tappi in plastica
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
- Si rinnova il gemellaggio tra Alka e Sartiglia. Una delegazione oristanese in missione in Croazia
- Un nuovo inizio per le Strade della Vernaccia
Documenti e dati
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale