Sartiglia 2025 - Intervista al Sindaco Massimiliano Sanna

Oristano si appresta a vivere ancora una volta la magia della Sartiglia, la nostra festa più amata e identitaria, che unisce storia, tradizione e spettacolo in un evento unico

Data:
01 marzo 2025

Oristano si appresta a vivere ancora una volta la magia della Sartiglia, la nostra festa più amata e identitaria, che unisce storia, tradizione e spettacolo in un evento unico. Il 2 e il 4 marzo, le vie del centro storico accoglieranno i Componidoris e 120 cavalieri in un’atmosfera carica di emozioni, in cui abilità e coraggio si fonderanno con il fascino dei riti antichi.

Questa edizione segna un importante passo avanti nel segno dell’innovazione e della sicurezza. Le nuove tribune numerate e dotate di seggiolini garantiranno maggiore comfort al pubblico. Piazza Manno, recentemente riqualificata, offrirà uno scenario rinnovato e suggestivo per il passaggio del corteo. Ma la Sartiglia 2025 non è solo spettacolo: con l’iniziativa della rosetta rossa su ogni cavallo, vogliamo lanciare un forte messaggio contro la violenza sulle donne, riaffermando l’impegno della nostra comunità per una società più giusta e rispettosa. Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Oristano, ai Gremi, ai cavalieri, ai tamburini e ai trombettieri, alla Prefettura, alle Forze dell’Ordine e a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di questa grande festa di popolo. La Sartiglia è di tutti noi, custodi di una tradizione che continua a emozionare il mondo intero.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

01/03/2025, 11:16